Via del Bosco: una passeggiata tra gli animali all’alpe Cermis

La Via del Bosco all’alpe Cermis sarà un sentiero che amerete, ma soprattutto che ameranno i vostri bambini! Si perché questo percorso è adatto a tutta la family, ed è perfetto anche per le famiglie che viaggiano con passeggino.
Come arrivare da Cavalese
Durante il nostro weekend in Val di Fiemme, abbiamo soggiornato a Cavalese al Park Hotel Bellacosta, situato proprio all’inizio del paese. Dall’albergo, con una passeggiata di circa 20 minuti, arriverete agli impianti di risalita che vi porteranno in cima al Cermis a quota 2000 mt.
Farete due stop prima di arrivare a destinazione. Primo stop Cavalese – Fondovalle, dopo pochi minuti sarete invece a Doss dei Laresi che è a 1280 m e dove troverete il parco giochi Cermislandia.
Da Doss dei Laresi, parte il secondo tronco della telecabina che in una decina di minuti vi porterà a Cermis a 2000 m. Li si ferma la telecabina ed inizierà il percorso.
Scendendo dagli impianti di risalita andate verso destra e prendete il sentiero grande L09 che vi conduce in circa 2 ore e mezza a Doss dei Laresi.
Sentiero Via del Bosco
Il sentiero è largo e ben battuto ed è perfetto per le famiglie che si muovono con bambini piccoli e con passeggini. E’ in costante discesa ed il tempo di percorrenza è stimato tra le 2 e le 3 ore, tutto dipende dal vostro passo e da quante volte vi fermerete.
Lungo il percorso troverete grandi animali di legno nascosti tra gli alberi, e dei cartelli con struttura sempre in legno dove ci sono scritte filastrocche ed indovinelli. I bambini più grandicelli si divertiranno a cercare di indovinare di che animale si tratta, girando il cartellone troverete poi la soluzione oltre a tante informazioni e curiosità sull’animale di turno.
Alla fine del sentiero vi attendono il parco giochi Cermislandia ed una buona fetta di torta alla Baita Dosso Larici.
52
No Comments