VALIGIA DEL PARTO: PREPARARSI PER L’EMOZIONE PIù GRANDE

Quando si è in dolce attesa, una delle domande che ci si pone tra mamme è il quando preparare la valigia del parto. Un momento carico di emozione, che ci fa capire quanto sia vicino il lieto evento. Che siate alla prima o seconda o terza esperienza, poco importa, l’emozione si farà sempre sentire, e con essa ci saranno anche i soliti dubbi del tipo ” e cosa metto dentro per il bambino?”. Si perchè potete anche non essere alla prima esperienza, ma se i bambini nascono in periodi diversi vi ritroverete da punto a capo.
Quando iniziare a preparare la valigia del parto?

Ovviamente non c’è una risposta esatta al 100%, tanto dipende anche dall’andamento della vostra gravidanza. Per una gravidanza che non ha avuto intoppi è consigliato prepararsi tra le 36-37 settimane, per chi invece ha avuto qualche problema lungo il percorso e potrebbe avere la necessità di essere pronta prima, si consiglia di essere pronte già dalle 30 settimane.
Aggiungo anche che per chi è già mamma, e magari ha bimbi piccoli da accudire è meglio organizzarsi per tempo perchè i giorni trascorrono ancora più velocemente ed è un attimo che vi ritroviate vicine al termine e senza la valigia del parto pronta!
Documenti importanti da mettere in valigia
Lo metto come prima informazione perchè è importantissimo che vi presentiate con tutti i documenti pronti ed in ordine.
Ecco cosa dovrete portare con voi:
- carta d’identità
- codice fiscale
- tessera sanitaria
- cartella della gravidanza dell’ospedale o del ginecologo privato con inseriti tutti gli esami effettuati
- se avete fatto richiesta di possibile parto in analgesia controllate di avere tutti gli esami richiesti dall’ospedale dove vi recherete a partorire.
Controllate sempre che i documenti siano originali e non scaduti!
Cosa portare per il bebè
I cambi per l’ospedale dovranno essere suddivisi in bustine che potranno essere, usa e getta o di stoffa.
- 3/4 Body a mezza manica o manica lunga in base alla stagione
- 3/4 tutine di pesantezza in base alla stagione
- 1 cappellino
- 4 paia di calzine
- 1 copertina per il neonato
- 1 confezione pannolini newborn e salviettine umide ( se non forniti dall’ospedale)
- creme detergenti
Cosa portare per la mamma:
- camicia da notte o pigiama comodo per allattare
- vestaglia
- intimo comodo ed in cotone
- asciugamani per l’igiene intima
- ciabattine di gomma per la doccia
- 2 confezioni di assorbenti post parto ( i pants sono più comodi della classica mutanda in rete che si sposta di continuo!)
- beauty case con creme necessarie per la propria beauty routine, spazzolino e dentifricio e shampoo secco (utilissimo!)
- asciugacapelli
- monetine per il distributore
- scorta merendine per travaglio e degenza
- olio per i capezzoli o purelan
- carica batterie del telefono
- tachipirina extra (per morsi uterini)
- spray lenitivo per parti intime
- acqua
Valigia del parto per bebè in primavera
Il mio secondo figlio nascerà in primavera, situazione completamente diversa dalla prima esperienza (Federico è nato in piena estate in agosto). Per i cambi di Filippo mi sono organizzata prendendo delle tutine leggere in cotone e con zip sul sito di H&M (in ospedale il reparto maternità sarà ben riscaldato) e delle tutine di mezzo peso in doppio cotone da Petit Bateau, che rimane il mio brand preferito per i bebè.

Ho preso un mix di bodini incrociati sul davanti ( più comodi per cambiare un neonato) a manica lunga in cotone leggero e manica corta. Non sapendo come saranno le temperature ho preferito organizzarmi sia per giornate più calde che più fredde.
Non manca una copertina da usare per l’uscita dall’ospedale ed un cardigan in cotone.
Che taglie scegliere per un bebè
In generale si sconsiglia sempre di abbondare negli acquisti di tutine taglia 0 (50 cm) perchè le sfrutterete poco. Optate se possibile per le tutine senza piedino, così se dovesse nascere più lungo del previsto le potrete utilizzare. Attenzione al brand, non tutti hanno la stessa vestibilità! Per Petit Bateau optate direttamente per la taglia da 54 cm che è grande come una 50 cm di H&M.
E per voi c’è stato qualcosa di indispensabile che volete consigliare da mettere nella valigia del parto?

Fabiana
Ciao Silvia, grazie mille per l’utilissimo articolo e la pratica check list! Fabiana
SilviettaC
ciao Fabiana, felice che possa esserti stata utile! a quando il lieto evento?