Finalmente siamo riusciti andare nelle bellissime Marche, precisamente nel Conero. A fine giugno per lavoro sono dovuta andare a Pesaro e ne abbiamo approfittato per fermarci una settimana a Sirolo nel Conero. Una zona caratterizzata da paesaggi verdi, campi di girasole, acque del mare cristalline, piccoli borghi da visitare e tanti agriturismi.

DOVE DORMIRE

La zona è ricca di piccoli alberghi, bed and breakfast ed agriturismi dovete solo decidere se preferite alloggiare vicini al mare o a pochi minuti di macchina, rimanendo più nell’entroterra.

Noi abbiamo scelto di soggiornare vicino a Sirolo in un semplice e carino bed and breakfast a conduzione familiare,Valcastagno Relais .

Valcastagno Relais era parte della suggestiva villa Virginia, è poi stato ristrutturato ed hanno ricavato in una parte un delizioso relais con camere finemente arredate, e nel lato più lungo una serie di bi e trilocali arredati in modo più semplice rispetto alle camere del relais, ed ideali per le vacanze con i bambini. La struttura dista circa una decina di Km dalla spiaggia di Numana, circa 15 km dalla spiaggia di Portonovo.

conero

Se ciò che cercate sono pace e relax, questa struttura immersa tra i campi dorati, è ciò che fa per voi. Valcastagno Relais offre solo il servizio di prima colazione (disponibile a pagamento anche per chi soggiorna negli appartamenti), ma non preoccupatevi, ci sono davvero tantissimi agriturismi nei dintorni, dove poter cenare all’aria aperta!

 

 

SPIAGGE CON I BAMBINI

Se siete abituati alle spiagge di sabbia fine, qui non le troverete. Caratteristica infatti di questa zona, sono le spiagge o con ghiaia, o con sassi più grandi (decisamente più comode). Alcune spiagge purtroppo non sono di facile raggiungimento con i bambini, vi indico quindi qui di seguito quelle dove siamo andati noi. Si raggiungono in macchina, si parcheggia comodamente vicino agli stabilimenti e si può mangiare direttamente al mare, visto che ci sono i risotti direttamente li.

La Spiaggiola di Numana

Foto presa da Conero.it

Piccola spiaggia vicino al porto di Numana, con ristorante direttamente sulla spiaggia. La struttura La Spiaggiola è anche un albergo, se siete interessati a soggiornare vista mare. Qui troverete la ghiaia fine, sono presenti alcuni giochi per i bambini . Costo per mezza giornata euro 18,00 per ombrellone con due lettini

Spiaggia Urbani di Sirolo

La spiaggia Urbani si trova proprio sotto Sirolo, comoda da raggiungere, ci sono due parcheggi dove poter lasciare la macchina (vi consiglio comunque di non arrivare troppo tardi). Gli stabilimenti sono ben curati, ci sono due buoni ristoranti. Come a Numana anche qui troverete i sassolini piccoli, l’acqua è limpida ma come in tutta questa zona del litorale, tende ad essere subito profonda. Dalla spiaggia urbani potrete raggiungere la rinomata spiaggia di San Michele a piedi oppure con una bella nuotata. Costo per ombrellone con due lettini, euro 20,00 tutto il giorno

Spiaggia di Portonovo

E’ stata la nostra spiaggia preferita!A differenza delle due precedenti qui i sassi sono più grandi, non vi troverete quindi nessun fastidioso sassolino nelle scarpette. E’ anche più ventilato in riva al mare, quindi si sta meglio, soprattutto nell giornate di sole intenso. L’acqua è cristalina, vi è una passerella all’interno dell’acqua per facilitare l’entrata. li c’è anche una panchina dove potrete sedervi e rilassarvi con i piedi a mollo. In riva al mare trovate due ristoranti ottimi, assolutamente da provare, ristorante Marcello e ristorante Emilia. Costo ombrellone con due lettini per mezza giornata euro 20,00

A CENA IN AGRITURISMO

Vi riporto qui di seguito una lista di posticini dove poter mangiare. Sono tutti ottimi per i bambini, hanno spazi verdi dove possono giocare, cibo ottimo con pasta fatta in casa. Gli agriturismi sono una ottima scelta sia per le famiglie con bimbi che per le coppie ed è un buon modo per godersi la natura circostante, assaggiando le prelibatezze locali.

Agriturismo Hornos Numana

Agriturismo con camere e maneggio, ha un ristorante molto carino e c’è larga giochi per i bambini.

Agriturismo Casa Rossi Numana

Ottimo agriturismo con spazio esterno per mangiare durante la stagione estiva. Da questa location potrete ammirare tramonti mozzafiato.

Agriturismo il Ritorno, Sirolo

Agriturismo situato vicino a Sirolo (a pochissimi minuti da Valcastagno Relais), gode di un ampio spazio dove i bambini possono correre liberamente. Ricordatevi di prenotare per tempo perché è sempre full.

Agriturismo Il Corbezzolo, Massignano (vicino Sirolo)

Agriturismo con maneggio. Spazio verde dove i bambini possono correre

Agriturismo Accipicchia , Portonovo

Agriturismo nelle vicinanze di Portonovo, dista circa 20 minuti di macchina da Valcastagno Relais. Cibo ottimo e proprietari molto carini. Producono un buon vino rosè che potrete anche acquistare in loco.

I BORGHI DA VISITARE

Purtroppo una settimana di vacanze non è assolutamente sufficiente per riuscire a visitare tutte le bellezze di questa regione. Abbiamo visitato poco, il caldo di fine giugno non ci ha aiutati in questa impresa, poi con un bambino piccolo si sa.. tutto non si può proprio fare!

Ecco tre gite da fare a poca distanza da dove abbiamo soggiornato:

Sirolo

Un piccolo paese molto affascinante, con vista sul mare e sul monte conero. Non perdetevi un buon gelato in piazzetta con vista.

Loreto

foto presa dal web

Loreto è la patria della Santa casa e dista solo pochi km dal bed & breakfast Valcastagno.

Recanati

Casa di Leopardi e borgo ricco di storia, Recanati merita assolutamente una visita. Durante la stagione estiva non mancano festival dedicati all’artigianato con tante bancarelle di prodotti tipici locali, giochi in legno fatti a mano e tanto altro.

 

Termina qui questo piccolo tour delle Marche insieme a noi. Speriamo di tornare presto in questa splendida regione! Se volete sapere di più sulle nostre avventure Nel conero potete guardare le storie in evidenza Marche sul profilo instagram @_silviachiesa_

Silvia, Alex e Fede

 

2
Spread the love