Vacanze in Austria con i bambini- il comprensorio di Serfaus-Fiss-Ladis
Avete mai scelto Serfaus come meta per le vostre vacanze estive? con netto ritardo sulla tabella di marcia, voglio parlarvi della nostra prima vacanza estiva in montagna, in tre, nella bellissima località Austriaca. Il paese si trova nel distretto di Landeck nel cuore di un antico paesaggio culturale, a 1.200-1.400 metri di altitudine su un altopiano che domina la valle del corso superiore dell’Inn, in territorio tirolese ed insieme a Fiss e Ladis forma il comprensorio che prende appunto il nome dalle tre località. Grazie alle oltre 2.000 ore di soleggiamento l’anno, Serfaus, Fiss e Ladis sono da annoverare tra i centri maggiormente esposti al sole del Tirolo. Inoltre il paese è anche il più piccolo al mondo ad essere servito da un servizio di funicolare simile a quello della metropolitana!
L’Austria è una meta molto ambita dalle famiglie in quanto quasi tutte le località sono davvero ben strutturate per accogliere i più piccoli, e le vacanze si trasformeranno in relax e divertimento per tutta la famiglia, inoltre da non sottovalutare il fatto che rispetto al Trentino Alto Adige in Italia, si spende meno!

Dove soggiornare
A Serfaus ci sono davvero tantissimi alberghi, aparthotel o appartamenti da affittare. Noi abbiamo scelto la formula aparthotel e abbiamo trovato una stanza pulita ed anche economica nella bella struttra Garni Alpenjuwel, situata alla fine del paese e vicinissima agli impianti di risalita. Il nostro piccolo flat composto da soggiorno con cucina, bagno e stanza con letto matrimoniale aveva un costo di euro 50 a notte, comprensivo di pulizie giornaliere con cambio biancheria bagno, letto e cucina, culla e seggiolone per Federico, parcheggio gratuito e super sommer card per usufruire gratuitamente dei servizi funivia! La stanza era priva di balcone ma per quel prezzo direi che assolutamente non si poteva chiedere di più! Potrete pagare a parte la prima colazione che ha un costo di euro 16,00 a persona e offre un ricchissimo buffet, per la sera invece l’albergo ha una convenzione con un ristorante vicino.
Come muoversi
Parcheggiate l’auto e godetevi la vacanza! Potrete raggiungere posti stupendi grazie agli impianti di risalita! A Serfaus sono presenti ben tre linee di impianti di risalita, che vi porteranno in diversi punti da dove potrete poi prendere ulteriori impianti per raggiungere i rifugi in alta quota. Scaricate qui la brochure per l’estate a Serfaus.
Escursioni
Eccoci arrivati alla parte che attendevo! Noi ci siamo mossi sempre con il passeggino con ruote off road, il nostro instancabile e fedele compagno Peg Perego Book 51 S, guidato da un altrettanto instancabile papà che lo ha fatto arrivare nei posti più impensabili! Se non volete spingere il passeggino per sentieri impervi vi consiglio di affittare uno zaino da trekking in uno dei tanti negozi sportivi che trovate in paese, in alternativa potrete affittare anche dei grossi passeggini da trekking o ancora un rimorchio bici per bambini da attaccare alla vostra mountainbike (in alternativa li potrete spingere anche a mano perchè sono provvisti di maniglione). Il comprensorio offre diversi tipi di escursioni, dalle più facili alle più impegnative, tutte offrono comunque un panorama mozzafiato! Inoltre ogni baita è provvista di area giochi per bambini!
Komperdell
Ci arrivate direttamente da Serfaus, con la funivia oppure con il sentiero che dal paese vi porta su (tratti ripidi, tempo di percorrenza 1 ora e mezza). Qui troverete diverse baite per mangiare e il bellissimo parco dedicato ai bambini Murmliwasser e la partenza del percorso dei pirati Piratenweg (percorso panoramico in mezzo al bosco con tante piccole sorprese lungo il cammino).
Seealm Hog
Un piccolo gioiello incastonato tra le montagne. Durante la nostra ultima vacanza a Serfaus nel 2014 era ancora un cantiere, questa estate abbiamo felicemente trovato una piccola oasi di relax per grandi e piccini. Oltre al lago artificiale balneabile, dove non mancano zattere e area giochi per i piccoli, troverete una splendida baita ristorante dove poter mangiare e trascorrere una giornata in famiglia.
Bergrestaurant Lassida
Quando arrivate al Komperdell con la funivia, potrete prendere la continuazione della linea che vi portera a Lazid. In alternativa potrete percorrere tutto il sentiero in salita che parte vicino al Cervosa Alm e che in un ora e mezza vi condurrà in cima. Arrivati potrete godervi il bellissimo panorama da 2350 metri e gustravi qualche piatto prelibato al ristorante in loco.
Leithe Wirt
I proprietari del Seealm Hog hanno anche questo altro posto incantevole. Si raggiunge percorrendo a piedi o in bici un sentiero che parte da Serfaus e che vi porterà li in meno di un ora. Da li potrete raggiungere attraverso i vari sentieri, Moseralm oppure Komperdell.
Bergdiamant panoramic restaurant
Per arrivare qui dovrete prendere da Serfaus la funivia sunliner, da li dirigervi al Moseralm (qui è un posto interamente dedicato ai bambini e c’è anche un area ristoro) percorrendo un sentierodi facile percorrenza. Una volta arrivati li, dovrete percorrere un ulteriore sentiro in salita che vi porterà alla funivia per arrivare in cima. per i più sportivi, potrete salire anche a piedi, ma dovrete partire presto perchè il tragitto è lungo (noi lo abbiamo percorso in discesa). Il Bergdiamant si trova a 2436 metri di altezza, inutile dire che il panorama è semplicemente unico! Da qui avrete la vista anche sull’altro versante che da verso Ladis.

Panorama Genussweg zum Komperdell
Questo sentiero panoramico che vi porterà da Moseralm al komperdell è di percorrenza molto facile. Ottima camminata da fare se non siete amanti dei percorsi troppo faticosi, è tutta percorribile con il passeggino e vi porterà in meno di un ora a destinazione.
Hexensee Hutte
Ho volutamente lasciato questa come ultima tappa, in quanto per arrivare in questo rifugio sperduto tra i monti, dovrete percorrere un sentiero davvero davvero difficile. Non mancano salite infinite, e discese ripide.. posso solo dirvi che tutta la fatica sarà ripagata da un panorama unico, il più bello tra quelli mai visti!Per arrivare qui dovrete arrivare a Lazid con la funivia (non salite su a piedi, risparmiate le forze per il lungo tragitto che vi attende) per poi proseguire a piedi in direzione del monte Pezid. Gia da subito vi accorgerete quanto lungo e difficile sarà il cammino!Per arrivare a questo rifugio dovrete arrivare al Pezid per poi proseguire lungo ripidi cammini, attraverserete piccoli fiumiciattoli di montagna e potrà anche capitarvi di maledire il vostro compagno di escursioni per la scelta del tragitto!
Il rifugio si trova a 2588 metri di altezza, circondato da montagne imponenti e con due laghetti di origine glaciale ai piedi dell’Hexenkopf tra cui appunto il lago di Hexensee.
Racconti magici e narrazioni entusiasmanti circolano per l’area di Masner da secoli. Era un’orda di streghe che celebravano le loro danze pagane sulle rive del lago, che diedero all’Hexensee, che sta per tedesco “Witch Lake”, il suo nome misterioso? O il lago prende il nome dal maestoso picco Hexenkopf? Nemmeno gli antichi conoscono la risposta esatta. Tuttavia, è ben noto tra tutte le generazioni, che la minuscola baita di legno con i suoi paesaggi naturali mozzafiato offre probabilmente l’esperienza di rifugio più accogliente e naturale in tutta la regione. Qui l’atmosfera idilliaca va di pari passo con un’esperienza di montagna intensa e pura. Gli stambecchi non sono uno spettacolo raro intorno alla capanna e potrebbero essere osservati mentre eseguono la loro danza mozzafiato tra rocce e creste proprio dalla terrazza.
a
Si conclude qui il nostro racconto di questa splendida vacanza, i nostri cuori e le nostre gambe sono già impazienti della prossima estate per poter scoprire insieme alti imperdibili posti!
Alla
Silvia, Alex e Little Fede
No Comments