TORTA SOFFICE CON RICOTTA E CIOCCOLATO FONDENTE


Uno dei miei dolci preferiti dell’infanzia è sicuramente questa torta soffice con ricotta e cioccolato, ricordo bene il profumo che pervadeva la casa ed io che non vedevo l’ora di mangiarla insieme ad un buon bicchiere di latte fresco.
È una torta semplice, casalinga e velocissima da fare. Ottima per la colazione e per tirare su il morale nelle giornate no, sia ai grandi che ai piccini.
Vi serviranno pochi ingredienti buoni e genuini, un mixer o una planetaria, un tagliere, la teglia per la torta (io preferisco usare la teglia da 24 cm così che la torta venga bella alta).
Ingredienti per la torta soffice con ricotta e cioccolato fondente
- 300 gr di farina 00
- 180 gr di zucchero
- 300 gr di ricotta
- 100 gr di burro (potete anche optare per 50 gr di burro e 50 gr di olio evo)
- 100 gr di cioccolato fondente tritato (oppure il cioccolato in gocce, lo trovate)
- 100 gr di amaretti tritati (per chi non potesse mangiare gli amaretti, optate per gli pro saiwa sbriciolati)
- 4 uova intere
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento
- Mettete nella planetaria farina, zucchero, uova, burro,ricotta e lievito ed amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Tritate gli amaretti nel mortaio, o su un tagliere di legno, Tritate il cioccolato a mano con un coltello ed unite il tutto alla crema.
- Versate l’impasto morbido nella teglia precedentemente imburrata ed infornate nel forno modalità statica 180° per 45 minuti.
- Prima di togliere dal forno fate la prova dello stuzzicadenti per controllare che non sia troppo bagnata all’interno. Lasciate riposare nel forno spento.
La vostra torta soffice è buona da gustare ancora tiepida. Per i veri amanti della colazione o della merenda è d’obblio inzuppare una fetta di questa torta nel latte e caffè o in una tazza di buon latte freddo. Verrete coccolati dal suo gusto morbido ed avvolgente, ed anche le giornate No verranno dimenticate in un battibaleno.
Preferisci una torta senza cioccolato? Prova la Torta paradiso senza burro
3
No Comments