SECONDA GRAVIDANZA: COME VIVERLA AL MEGLIO

La gravidanza e la maternità in generale è un periodo legato a tanti miti e consigli non richiesti, e anche se siete alla vostra seconda gravidanza non crediate di poter sfuggire a tutto questo!
Essere mamma ed essere Donna si sa, è difficile! Siamo sempre bombardate da mille considerazioni in merito alla nostra vita, al nostro modus operandi, a quello che dovremmo o non dovremmo fare… insomma, i classici e temutissimi consigli non richiesti!
Come vivere al meglio la tua seconda gravidanza
Se quando state per diventare mamme per la prima volta, è facile farsi “soffocare” dalla miriadi di voci che creano rumore intorno a voi, quando vi ritroverete ad affrontare la gravidanza per la seconda volta partirete un pò più sicure. Avete già il vostro bel bagaglio di esperienza sulle spalle e sarete meno portate a farvi condizionare da chi ripetutamente se ne esce con consigli non richiesti.
Ogni mamma sa in cuor suo la scelta migliore da fare, e quando proprio avete dei dubbi il mio consiglio più spassionato, rimane quello di rivolgersi ai professionisti del settore.
Cosa ti sentirai dire

Avete appena scoperto di essere nuovamente in dolce attesa e siete pronte a vivere questa seconda gravidanza al meglio?
Ecco cosa vi sentirete dire molto presto
- La pancia esploderà subito
- Attenzione che nella seconda gravidanza si ingrassa di più
- Non avrai nemmeno tempo di pensarci
- Sarai perennemente stanca
- Dai speriamo che sia femmina/maschio almeno avrai la coppia
- Ma sei pazza a farne un altro subito?
- Vedrai come sarà geloso/gelosa
- E come farai con il lavoro?
Care mamme, tappatevi le orecchie! Spesso, purtroppo, chi ci sta attorno non si rende conto di come queste frasi buttate li a caso possano incidere sul nostro umore e soprattutto farci saltare i nervi. Ognuno ha il suo punto di vista, a mio avviso l’unica frase che dovrebbe uscire dalla bocca delle persone è la seguente “congratulazioni”.
Mens sana in corpore sano
Ogni gravidanza è diversa dall’altra. Questo il primo punto principale, quindi se nella prima avete preso 15 kg ed ora siete preoccupate di tutto ciò che dicono e temete di prenderne di più in questo seconda, keep calm e non fatevi prendere dall’agitazione.
Gli eventuali errori fatti nella prima esperienza, ci aiuteranno ad affrontare al meglio la seconda (o terza o quarta) gravidanza. No, non è vero che la pancia si veda per forza prima, come non è vero che aumenterete di più e sarete sempre stanche. È invece vero che sarete più impegnate con il primo o altri figli e quindi il tempo volerà letteralmente.
Quando aspettavo il mio primo figlio, ho preso un totale di 13 kg e mezzo, in questa seconda gravidanza non sono ancora arrivata a 5kg e sono ad otto mesi. Cosa è cambiato? Essere consapevole della mia alimentazione! Oltre ad aver seguito i consigli della professionista Verdiana Ramina, specializzata in gravidanza allattamento e svezzamento per bambini, mi sono dedicata del tempo per me per fare movimento, uscire a fare passeggiate, cerco di non andare a letto troppo tardi concedendomi le giuste ore di riposo (anche perché se avete altri figli piccoli sapete bene che possano capitare nottate in cui non si dorma molto).
E-book speciali per vivere al meglio la vostra seconda gravidanza
Vi lascio qui di seguito gli ebook che ho seguito per la mia alimentazione, se poi avete esigenze specifiche il mio consiglio è quello di rivolgervi al vostro professionista di fiducia, che vi possa instradare al meglio. Seguire una alimentazione corretta è importante per farvi arrivare alla fine dei nove mesi con le giuste energie, senza avere preso chili in eccesso, ed in più sarete sicure di dare tutti i giusti nutrienti al vostro piccolo e a voi!
Tutti gli ebook li ho presi direttamente sul sito du Nutricam nella sezione dedicata. Nello specifico ho utilizzato Dolce Gravidanza (tanti consigli per gestire i piccoli malesseri dei primi mesi, nausee comprese!), Gravidanza e allattamento con gusto (potete scegliere l’ebook in base alla stagione. Io ho quello autunno inverno), Come pianificare il menù settimanale (ottimo per imparare a gestire la pianificazione pasti per tutta la famiglia).
In aggiunta, per le merende mi avvalgo del bellissimo libro regalatomi da Verdiana e che potete trovare sul sito Uppa. Il libro si intitola “l’ora della merenda” e contiene oltre sessanta idee per merende originali e sane! Da provare assolutamente le chips di cavolo nero con crema allo yogurt greco.
Se avete altri consigli che vi hanno aiutato a vivere al meglio la vostra gravidanza, scrivetelo nei commenti!
Ricordatevi di lasciare i consigli NON richiesti fuori dalla porta, e cercare di vivere questo momento nel modo più sereno possibile.
18
No Comments