Ogni settimana dovrebbe iniziare con una tazza di caffè bollente, la cucina che profuma di buono e una fetta di dolce.. anzi due! A casa mia inizia con un sofficissimo plumcake allo yogurt bianco (io ho usato quello senza lattosio) con un cuore morbido di banane. La particolarità di questa preparazione sta nell’inserire in due strati dell’impasto le banane intere tagliate a metà che ritroverai, così, al centro di ogni fetta. La spolverata di muesli al miele in superfice ti regalerà una piccola nota croccante.

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 120 g di zucchero di canna
  • 100 ml olio di semi
  • 150 g farina 00
  • 50 g di fecola
  • 200 g di yogurt (senza lattosio)
  • 1 bust di lievito
  • buccia di 1 limone
  • 2 banane
  • muesli
  • pizz di sale

Procedimento:

Monta le uova con lo zucchero, un pizzico di sale, la buccia del limone, versando a filo l’olio di semi. Aggiungi (setacciando) la farina, la fecola e il lievito alternandoli allo yogurt e lavorando con le fruste. Ottenuto un composto omogeneo, versa in uno stampo da 20 cm foderato con carta forno solo metà dell’impasto. Dividi a metà un banana mettendola al centro dell’impasto le due metà. Versa il resto dell’impasto e ripeti con un’altra banana. Aggiungi i muesli sulla superficie e inforna a 175° modalità statica per 30-40 min verificando la cottura.

Sono certa che una volta sfornato e servito a tavola il tuo plumcake sparirà in un baleno per quanto è buono!

0
Spread the love