Ciao amiche,

stasera voglio condividere con voi una ricetta davvero semplice e sfiziosa da poter fare ai bimbi piccini e grandicelli.. ma anche per noi adulti!

Ecco cosa ci serve!

  • Pastina (io uso sempre alcenero, corallini o stelline.. appena avrà i denti userò le baby penne di HIPP)
  • Pesto fresco fatto in casa
  • Baby sugo al pomodoro

Ma vediamo un pò tutti i passaggi.

Baby sugo di pomodoro fresco

  • Pomodori da sugo
  • Basilico fresco

Il procedimento è semplicissimo!

Mettete in un pentolino i pomodori da sugo incidendoli con un coltello e lasciate sobbollire fino a quando la pelle non si stacca da sola (se usate i pomodorini ciliegina potete non togliere la pelle). Una volta eliminata la pelle del pomodoro mettete tutto dentro al food processor e lui penserà a tutto il resto creando una passata di pomodoro omogenea. Mettete la vostra passata di pomodoro in un pentolino antiaderente e fate cuocere per ancora dieci minuti, unite il basilico fresco spezzettato et voilà!

Quando uso il sugo di pomodoro per noi, non avendo usato sale (che è tutta salute!) aggiungo le spezie (chilli fakes, pepe, origano) per renderlo più saporito.

Baby pesto fresco:

  • Basilico fresco a volontà
  • Parmigiano Reggiano (io uso il Vacche Rosse)
  • Bustina di Pinoli
  • Olio EVO di ottima qualità

Come avrete notato essendo una versione per bambini adatta fin dallo svezzamento, mancano sia il pecorino (che tra l’altro a mio gusto da un sapore troppo deciso essendo più salato) e l’aglio (anche qui altra eresia per me…io lo faccio sempre senza aglio, altrimenti potrei sterminare un esercito di vampiri almeno per un due o tre giorni consecutivi)…

Come per il baby sugo di pomodoro il procedimento è molto semplice, e con l’aiuto del food processor otterrete un pesto degno di nota. Assicuratevi di pulire bene le foglie e scartare quelle non belle, mettete tutto nel food processor, unite la bustina di pinoli, olio EVO e dei pezzi di parmigiano  e frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata!

 

 

Ecco fatto! ora non vi resta che far cuocere la pastina e unire un cucchiaio di ciascuna salsa! Potete tranquillamente conservarle in freezer, per il baby pesto ricordatevi di coprirlo con uno strato di olio prima di metterlo nel congelatore o anche se dovete conservarlo in frigorifero (lo strato di olio previene l’ossidazione)!

 

E se ancora vi manca il food processor qui di seguito trovate degli articoli interessanti che potrete acquistare direttamente su amazon!

[amazon_link asins=’B009ESYOI8,B008PB36RA,B0749HFT3N,B06ZZX5FHW’ template=’ProductCarousel’ store=’silviettac-21′ marketplace=’IT’ link_id=’08164125-5097-11e8-b9ff-675550353ef3′]

 

Buon appetito!

 

Silvia & Little Fede

0
Spread the love