Le ricette che piacciono ai bambini – Il grande cucchiaino d’argento
Il Grande Cucchiaino D’argento
Ricordo ancora quando per il S. Natale di quasi 20 anni fa, mia madre aveva espresso il desiderio di avere come regalo la nuova edizione di allora de il “Cucchiaio d’Argento”, chi di voi ama cucinare sa benissimo che questo ricettario rappresenta il mantra di ogni padrona di casa che si rispetti. Il cucchiaio ha sempre spiccato per le sue ricette originali e ben spiegate, e soprattutto troverete al suo interno le ricette in versione originale…il risotto del Cucchiao è il Signor Risotto!
Venerdì 11 Maggio, in onore della festa della mamma abbiamo avuto l’occasione di partecipare insieme a THEWOMOMS all’evento organizzato dalla casa editrice “Editoriale Domus”, in cui protagonista assoluto è stato il nuovo progetto di Giovanna Camozzi con il suo ricettario dedicato ai più piccoli.
Dopo 60 anni di successi de ‘Il Cucchiaio d’Argento’, seguito dalla collana in 10 volumi dedicata ai più piccoli ‘Il Cucchiaino d’Argento”, la casa editrice approda oggi nelle migliori librerie con il nuovo progetto ambizioso de “Il Grande cucchiaino d’argento” che nelle sue 528 pagine racchiude tutto quello che un genitore deve sapere in tema di nutrizione pediatrica.
Ciò che subito cattura l’attenzione è la magnifica impaginazione, infatti il libro non è solo un ricettario ma un vero e proprio progetto visual in cui oltre a ricette golose e semplici da realizzare si possono prendere molti spunti sugli impiattamenti.
Per chi come noi si ritrova alle prese con lo svezzamento questo volume è importantissimo, la prima parte è infatti dedicata ai più piccini dagli 8 ai 24 mesi proponendo ricettine nutrizionalmente bilanciate e super sfiziose.
Troverete inoltre delle utili tabelle di introduzione degli alimenti e soprattutto spiegazioni sulla giusta conservazione, i metodi di cottura e utensili che non devono mancare nella vostra cucina. Per molte mamme lo svezzamento rappresenta un periodo di dubbi e sconforto perché il bambino non vuole mangiare e come suggerisco sempre è importante fare un planning settimanale per i pasti del bambino, pasti che potrete preparare prima e riporre nel congelatore pronti per essere utilizzati in seguito. Con questo volume cucinare sarà un divertimento e non potrete più dire “non so più cosa cucinare”!
Troverete idee su piatti a base di carne, pesce, pasta, riso e vari legumi, spunti sul come proporre le verdure in modo simpatico e soprattutto (parte che ho già sbirciato anche se dedicata ai più grandicelli) ricette di dolci genuini fatti in casa che sono squisiti (dalle foto potrete già capire che genere di prelibatezza andrete a preparare).
Anche se il volume è dedicato ai bambini le ricette al suo interno sono in realtà per tutta la famiglia! Ovviamente essendo rivolto ad un pubblico mini non saranno utilizzati condimenti pesanti o grassi, in quanto i pasti proposti devono essere bilanciati per una sana crescita. Mamme, Tate, Nonne e Zie.
In un mondo ormai rappresentato da tutto ciò che è Fast, è bello fermarsi un attimo e abituare i nostri bambini con una alimentazione Slow, proponendo pasti nutrizionalmente bilanciati che li aiutino a crescere sani e forti!
Dove potete comprare questo fantastico volume?
Il volume esce con un prezzo al pubblico di euro 49,00 ma potete trovarlo scontato direttamente su Amazon cliccando al link qui sotto!
[amazon_link asins=’8833330001′ template=’ProductCarousel’ store=’silviettac-21′ marketplace=’IT’ link_id=’168260f5-5902-11e8-a86f-4bd7b49e7868′]
Un abbraccio
Silvia & Little Fede
0
No Comments