La magia delle Feste in Alto Adige: 5 Mercatini di Natale da non perdere
Dicembre è il mese dei mercatini di Natale ed in Alto Adige ne troverete di bellissimi. I più famosi sono quelli di Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico, assolutamente da visitare una volta nella vita.
I Mercatini sono talmente belli che riescono ad affascinare anche le persone che non sono particolarmente interessate a queste tradizioni natalizie.
5 Mercatini di Natale da non perdere
Trenatale del Renon- Soprabolzano e Collalbo:
Sull’altopiano del Renon, situato sopra la città di Bolzano, il Natale è qualcosa di davvero speciale. Qui, ogni fine settimana dal 29 novembre al 29 dicembre 2019 si svolgono due Mercatini di Natale davvero unici, uno nel centro di Collalbo e uno alla stazione di Soprabolzano (proprio davanti al bellissimo Parkhotel Holzner) .
La particolarità del mercatino di Soprabolzano è l’ambientazione negli originali vagoni del trenino storico del Renon, illuminati a festa. Potrete degustare i prodotti tipici locali e scaldarvi sorseggiando vin brule e punch.
Mercatini di Natale Glorenza
Il mercatino che dura solo un weekend! Lorenza è un vero gioiellino inastonato tra le montagne, bello sia in estate che in inverno. Rispetto a tutti gli altri mercatini di Natale dell’Alto Adige, l’Avvento di Glorenza dura appena un fine settimana, solitamente quello più lungo che coincide con la festa dell’Immacolata, l’8 dicembre. Proprio per questa sua particolarità attira ogni anno migliaia di visitatori nella piccola città medioevale. Quest’anno i Mercatini a Glorenza ci saranno il 6-7-8 Dicembre. Siete Pronti?
Mercatini di Natale di San Candido
Spostandoci in Val Pusteria, il mercatino di San Candido è chiamato Natale nelle Dolomiti ed è uno tra i più piccoli della regione. Qui troverete i tradizionali piccoli stand in legno che offrono soprattutto prodotti artigianali e tante piccole idee regalo per Natale, come calde pantofole in feltro e avvolgenti e soffici coperte, decorazioni uniche per addobbare l’albero di Natale e svariate sculture in legno di cirmolo. Da non perdere le tipiche e prelibate specialità altoatesine come i “Lebkuchen” (biscotti di panpepato), lo “Zelten” (tradizionale pane dolce alla frutta), il vin brulé o l’“Apfelglühmix” (succo di mela altoatesino bollito con succo di arancia e spezie). I Mercatini di Natale a San Candido iniziano il 29 novembre e saranno presenti fino al 6 gennaio 2020.
Mercatini di Natale Vipiteno
Vipiteno, nella Alta Valle Isarco vi attende con cangianti ghirlande luminose e tanti stand tradizionali in legno, per far brillare gli occhi ai più puccini, ma anche a noi adulti. Troverete originali idee regalo e squisite prelibatezze! Durante imperioso dell’Avvento, la città medievale di Vipiteno mette in mostra il suo lato più romantico e seducente. I mercatini saranno presenti dal 29 novembre 2019 fino al 6 gennaio 2020.
Per ulteriori informazioni su tutti i Mercatini di Natale nella regione dell’Alto Adige visitate il sito ufficiale www.mercatini-di-natale.bz.it
0
No Comments