La Magia del Natale in Lombardia, tra Mercatini e giochi di luci


Abbiamo parlato dei Mercatini di Natale in Alto Adige, ma non dimentichiamoci che diverse città della Lombardia nel mese di dicembre si trasformano ed offrono uno spettacolo unico ai visitatori. Vediamo subito insieme gli appuntamenti da non perdere.
Magia del Natale in Lombardia: 5 tappe da non perdere
In Lombardia sono diverse le città che nel periodo natalizio si trasformano completamente, offrendo così uno spettacolo davvero unico a chi visita questi luoghi. Verrete accolti da giochi di luci, Mercatini di Natale e profumi di prodotti tipici, un mix perfetto per trascorrere qualche ora di relax immersi in un’atmosfera unica.
Milano
Iniziamo subito con il capoluogo lombardo. Milano nel periodo natalizio è uno spettacolo per gli occhi, la galleria Vittorio Emanuele II viene addobbata con tante luci ed il tradizionale albero di Natale scintillante. Tutto intorno al Duomo troverete invece le bancarelle in legno dove potrete trovare tanti prodotti artigianali e leccornie varie. Il periodo di Natale è anche ricco di appuntamenti, vediamone insieme alcuni.
Ecco qualche appuntamento da non perdere:
- Mercatini di Natale aperti dal 1 Dicembre 2019 a Lunedì 6 gennaio 2020, tutti i giorni dalle 8.30 a mezzanotte. I Mercatini sono situati intorno al Duomo
- Villaggio delle Meraviglie ai giardini Indro Montanelli dal 30 novembre al 6 gennaio 2020. Un villaggio di Natale storico e da record, con tantissime attrazioni che faranno innamorare bambini ed adulti. Un esempio? La pista di pattinaggio di 1000 mq coperta e riscaldata, e la giostra albero.
- Fiera degli Oh Bej !Oh Bej! che secondo la tradizione da il via alle feste di Natale a Milano. Dal 5 all’8 dicembre lungo il perimetro del Castello Sforzesco, centinaia di espositori propongono la propria merce. La fiera è organizzata in onore del Santo patrono di Milano S. Ambrogio, ed è tappa obbligatoria per ogni buon milanese.
Como
Como che già di suo è una splendida città, rappresenta una tappa obbligatoria durante il periodo natalizio. La città si trasforma in un vero e proprio teatro di luci ed effetti speciali che la rendono una grande attrattiva per i turisti da tutto il mondo. la manifestazione prende il nome di Como città dei Balocchi e quest’anno vi sarà la sua XXVI edizione. Inoltre ogni anno viene scelto un tema differente e proprio per questo 2019 portano in scena un tema molto importante, volto alla sensibilizzazione.
Natale nel mondo: AMIAMO IL PIANETA
Per il ventiseiesimo anno consecutivo, si riaccenderà la magia del Natale grazie a Como Città dei Balocchi. Come da tradizione, anche il 2020 avrà un tema che riunirà gli eventi e le iniziative in programma sotto allo slogan “Amiamo il pianeta!”. In un momento storico in cui la salvaguardia dell’ambiente e dei suoi ecosistemi è di fondamentale importanza anche la Città dei Balocchi ha a cuore le sorti dell’ambiente.
Oltre allo spettacolo di luci ed effetti speciali, troverete anche le tradizionali bancarelle di natale e la pista di pattinaggio.
La città dei Balocchi sarà attiva dal 23 novembre 2019 al 6 gennaio 2020.
Bergamo
Bergamo regala durante il periodo dell’Avvento un calendario ricco di appuntamenti e coloratissime occasioni per scoprire vari sapori e creatività. In questa splendida città è possibile apprezzare molte specialità enogastronomiche ed opere di artigianato. I mercatini di Natale di Bergamo s’inseriscono in un meraviglioso scenario, fatto di storia, arte e cultura. La straordinaria bellezza della Città Alta viene inoltre esatta dai raffinati addobbi e dalle mille luci che la fanno risplendere.
Appuntamento da non perdere è quello con il tradizionale “Villaggio di Babbo Natale“, che prende il via da metà novembre fino al 26 dicembre. La location è Piazzale degli Alpini, nella Città Bassa di Bergamo, quella moderna e funzionale per questo tipo di iniziative.
Monza
Anche la città di Monza risplende durante il periodo di Natale. Luci, colori, mercatini, pista di pattinaggio ed intrattenimento. Anche quest’anno ritorna nel capoluogo brianzolo l’esclusivo villaggio natalizio “Christmas Village Monza 2019” (nel centro storico in Piazza Carducci).
Per dare un tocco di atmosfera ci saranno i tradizionali chalet in legno elegantemente decorati e disposti su tappeti rossi raffinati, dove poter trovare tante idee regalo da mettere sotto l’albero e qualche prelibatezza da gustare in compagnia.
Il Christmas Village 2019 sarà aperto dal 30 Novembre al 6 Gennaio, tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30. Ad eccezione del 25 Dicembre e 1 Gennaio.
Durante il weekend vi aspettano La Casa di Babbo Natale, i Concerti Musicali e gli spettacoli per bambini.
Livigno
Livigno rappresenta una delle destinazioni più amate dagli appassionati di sport e degli intenditori dei Mercatini di Natale. I mercatini di Natale di Livigno accendono la magia a quota 1.800 metri.
La località accoglie gli ospiti con le caratteristiche le casette in legno dove potrete trovare diverse idee per regali originali, per addobbare l’albero e per le decorazioni natalizie della casa. I manufatti dei Mercatini di Natale di Livigno sono originali e preziosi perchè realizzati dagli artigiani con passione e metodo.
Nell’ atmosfera magica di questo villaggio di Natale ad alta quota, verrete anche inebriati dall’elisir di fragranze che consentono un vero e proprio viaggio sensoriale: si passa dal profumo speziato della cannella a quello avvolgente della cioccolata calda per poi concludere con il pungente profumo del vin brûlé.
Da non perdere la fiaccolata natalizia, uno spettacolo tradizionale a cura dei maestri di sci di Livigno. Il Villaggio di Natale è aperto dal 29 novembre 2019 al 30 dicembre 2019.
Spero che questa mini guida tra le tappe da non perdere in Lombardia, vi sia stata utile. Se avete altre località lombarde da suggerire scrivete pure nei commenti, sono sempre felice di poter conoscere qualcosa di nuovo.
1
No Comments