10 APP di editing per rendere il tuo feed unico

APP per editing/planning tutto da mobile
Rendere il vostro instagram feed accattivante utilizzando solo lo smartphone? Possibilissimo! Spesso si tende a pensare che per avere un feed bello si debba per forza scattare con reflex ed editare da desktop. Sicuramente una foto scattata con reflex sarà più ricca di dettagli, ma innanzitutto è indispensabile saperla utilizzare.. Altrimenti molto meglio utilizzare smartphone o una digitale compatta. Per quanto riguarda l’editing, a meno che non dobbiate fare modifiche super professionali che vi richiedano un utilizzo massiccio di Photoshop, potrete farlo tranquillamente da smartphone.
Per scattare delle belle foto da smartphone vi consiglio di prediligere la luce naturale, scattare all’aperto, studiare la composizione della foto, utilizzare la funzione griglia e per gli smartphone che lo permettono, utilizzare la funzione pro che vi da la possibilità di regolare manualmente esposizione, apertura focale etc.
Ecco 10 APP di cui non potrete farne a meno
Editing:
LIGHTROOM MOBILE:
Una delle app migliori per l’editing che darà alle vostre foto un tocco più professionale. Attraverso lightroom potrete conrroei singoli colori della fotografia, modificare e migliorare luci ed ombre e dettagli. Inizialmente potrà sembrare più complicata di altre, ma con un po’ di esercizio vedrete che risulterà semplice utilizzarla. Con Lightroom potrete inoltre importare Presets comprati oppure crearne uno vostro (guarda le IGTV per scoprire come)
VSCO CAM :
VSCO è sicuramente una delle app più conosciute ed amate dagli esordi di instagram. Potrete applicare alle vostre foto diversi filtri, inoltre se acquistate il pacchetto X avrete inclusi filtri bellissimi. Il bello di questa app è che potete modificare anche i video così da renderli omogenei con il resto del feed. Volete provare un filtro bello? Provate con AL3, A4 oppure A6
SNAPSEED:
Altra app molto amata, completa e di facile utilizzo. Oltre ad una vasta scelta di tools per modificare luci, curve di luminosità, ombre e altro, snapseed mi piace molto per la sua funzione pennello, con la quale potrete andare a ritoccare saturazione, esposizione, temperatura. Soprattutto per i neofiti la funzione pennello di snapseed risulterà molto più semplice della funzione selettiva di lightroom.
PICS ART:
Pics Art è una app di facile utilizzo e ricca di strumenti per aggiungere effetti speciali alle vostre foto. Diciamo che è un Photoshop tascabile. Potrete aggiungere arcobaleni, lucine, effetti particolari, sovrapporre due foto. Ci vuole un po’ di precisione per ottenere risultati belli, ma sicuramente riuscirete creare dei begli effetti senza troppa fatica.
A COLOR STORY:
A color story è la mia all preferita per aggiungere l’effetto dust alle mie foto, oppure lucine soft. Inoltre avrete diversi effetti bagliore, ed altri ancora che potrete sbloccare acquistando i vari pacchetti a pagamento. La app vi da la possibilità di scegliere anche tra vaei filtri per le vostra foto.
FACETUNE 2
Finalmente uno scatto perfetto ma avete una imperfezione sul viso oppure volete correggere qualche difetto? FACETUNE2 app a pagamento, renderà le vostre foto ricordo davvero memorabili. Le mie funzioni preferite? Sbiancamento denti, tool per levigare la pelle e per aggiungere effetto sfocato.
Instagram tips: Creazione instagram stories
soprattutto negli ultimi mesi, le instagram stories stabbo acquisendo sempre più importanza. Sono sicuramente un modo più diretto di entrare in contatto con i propri followers e spesso vengono più seguiti rispetto ai post.
Qualche consiglio? Non dimenticatevi di aggiungere delle didascalie nelle vostre stories, cosi catturerete di più l’interesse del pubblico, inoltre anche chi le guarda con volume basso o il muto, può capire di cosa state parlando ed eventualmente andare visitare il vostro profilo.
Unfold
Con la app Unfold creare una storia professionale ed unica non sarà assolutamente complicato. Avrete tanti templates tra cui scegliere, diversi pacchetti sono a pagamento ma ne vale davvero la pena. Potrete salvare l’intera storia composta da più pagine oppure la singola pagina, e condividerle sui vostri social.
Story Art:
App per creare stories accattivanti ed originali, avrete un’ampia scelta tra i vari templates gratuiti. La app story art è comoda anche per creare le copertine delle storie in evidenza
Spark Post:
Vuoi creare una copertina per Pinterest, Facebook oppure una storia di instagram? La App Spark Post ti faciliterà la vita!! Puoi in anzitutto scegliere subito il formato di cio che devi creare, andando a scegliere ss è per Pinterest, una instagram storuy, Facebook, Snapchat etc. Puoi poi aggiungere scritte e grafiche per dare il tocco finale.
Tra le ultime novità inserite, la possibilità di animare il testo oppure di caricare le foto con effetto slide.
Planning del feed
Plann, Unum, Preview
Ci sono diverse che vi permettono di pianificare il feed, quella con cui mi sono trovata meglio è Plann, disponibile sia come app che come versione desktop. Potrete scegliere tra piano gratuito oppure vari abbonamenti che vi permetteranno di ricevere analisi del vostro profilo, Hashtag in target ed ulteriori suggerimenti. Io ho sempre utilizzato il piano gratuito, utilizzo la app solo per scegliere le foto da pubblicare e vedere se stanno bene una vicino all’altra. L’utilizzo do questa app faciliterà nel riuscire ad ottenere e mantenere un feed consistente. Riuscirete capire meglio la vostra palette di colori e pianificare le pubblicazioni.
Sicuramente con l’utilizzo di queste applicazioni riuscirai a migliorare il tuo feed!
Alla prossima!
Silvia
38
No Comments