Gite in Lombardia – Rifugio Riella e Monte Palanzone
Amate anche voi la montagna, ma non sempre vi è possibile fare dei weekend via? per fortuna vicino casa abbiamo numerose passeggiate da fare sui monti del triangolo lariano, e per il compleanno di Alex siamo saliti al monte Palanzone, concedendoci una sosta golosa al rifugio Riella.

Partenza da Carate Brianza, siamo arrivati in circa 45 minuti a Colma di Sormano 1124 m.s.l.m, dove abbiamo parcheggiato la macchina (sosta a pagamento) e abbiamo iniziato la nostra camminata. Siamo partiti muniti di scarponi da trekking e zaino porta bimbo, questo sentiero infatti non è percorribile interamente con passeggino (anche se avete super ruote off-road), consiglio quindi di essere equipaggiati con zaino o marsupio ergonomico.

Da Colma di Sormano ci mettete circa un ora e mezza a raggiungere il Rifugio Riella, il percorso è indicato come facile ma in realtà è ricco di sali scendi e le salite non sono delle più gentili (specie quando si è fuori allenamento). Se non volete pranzare al rifugio, prima di arrivare li troverete delle distese erbose dove potrete fermarvi per un buon pranzo al sacco e per del meritato relax.

Il rifugio è situato a 1275 m.s.l.m , potrete quindi andarci anche con bambini molto piccoli non essendo l’altitudine troppo elevata. Se arrivate tardi dovrete ahimè fare parecchia coda per riuscire a mangiare qualcosina, consigliamo quindi di arrivare a destinazione entro le ore 12 (specie se avete i bambini con voi).
Dopo aver recuperato un pò di energie sarete pronti per arrivare in vetta al monte Palanzone e godere di una vista davvero unica. La distanza dal rifugio è poca, ma non fatevi ingannare… vi aspetteranno le ultime salite toste!

Arrivati a destinazione vi troverete esattamente a 1436 m.s.l.m e da li potrete godere del panorama unico sul lago di Como e sulla pianura Padana. Per tornare al puto di partenza non dovrete fare altro che scendere lungo il versante e ricongiungervi al sentiero che avete percorso precedentemente per andare al rifugio.
Avete già fatto qualche gita sui monti del triangolo Lariano?
Alla prossima gita!
Silvia Alex e Little Fede
2
No Comments