Germania – weekend ad Heidelberg con bambini
From Heidelberg with love
Come ben sapete siamo molto amanti delle vacanze nel nord Europa e quest’anno, per la nostra prima vera vacanza in tre, abbiamo deciso di recarci ad Heidelberg dopo aver trascorso una settimana in Austria tra camminate e panorami mozzafiato. La città di Heidelberg si trova nella germania sud-occidentale ed è attraversata dal fiume Neckar. Famosa nella storia per essere sede dell’università più antica di tutta la Germania, fondata pensate un pò, nel lontano 1386 D.C!! Il cuore della città si chiama in tedesco Altstadt, città vecchia, e rappresenta solo una piccola parte di Heidelberg, infatti la città si è successivamente allargata creando diversi quartieri tutto intorno, raggiungendo una bella estensione e contando 160.000 abitanti… quindi non è per niente piccola!
Dove soggiornare
Heidelberg non è un luogo dove trascorrere tantissimi giorni, noi siamo rimasti li 4 notti e abbiamo sfruttato due giorni pieni per visitarla, vi consiglio comunque di calcolare 3/4 giorni per visitarla con calma. Per quanto riguarda gli alberghi ce ne sono tantissimi e vi consigliamo di sceglierne uno nel centro della città, così che siate più vicini a tutto e non dobbiate perdere tempo negli spostamenti. Noi abbiamo soggiornato in un albergo particolare, ricco di tradizione e con una birreria notevole, una delle più celebri e vecchie della città. Lo abbiamo trovato su booking.com e si chiama Kulturalbraueri si trova in una posizione ottima per visitare la città (è in centro nella parte vecchia).
Prima di prenotare mi sono preoccupata di chiamare l’albergo e chiedere gentilmente di darci una stanza a piano terra così da essere più comodi con il passeggino, nell’ala dove eravamo noi non c’era ascensore quindi sarebbe stata un pò dura! Le stanze sono di dimensioni generose, pulite e confortevoli. Potete fare colazione in una graziosa saletta in stile old english ad un costo aggiuntivo di euro 12,00 a persona e nonostante alcune recensioni negative su booking vi consiglio vivamente di farla! La colazione fuori è particolarmente cara come del resto in tutto il nord europa, e per la cifra che chiedono potrete mangiare prodotti locali, panini freschi con burro e marmellata, frutta, foraggi e ordinare omelette e scrambled eggs (tutto compreso nel prezzo).
Dove mangiare ad Heidelberg
Nel centro storico troverete tantissimi ristoranti dove potervi fermare a mangiare qualcosa. Lungo la via centrale troverete anche starbucks e ristoranti pizzeria. Ovviamente i posti sono abbastanza turistici, quindi vi consiglio di provare la cucina dell’albergo dove abbiamo soggiornato noi!
Cosa vedere ad Heidelberg
Visita al castello: potete salire a piedi dal centro città oppure prendere la cremagliera.
Visita al Königstuhl: arrivate con la cremagliera (bergbahnen) effettuando un cambio a Molkenkur e prendendo il vecchio vagone tutto in legno. Quando siete in biglietteria chiedete il family ticket e pagherete 22 euro (due adulti ed un bambino). Ottimo punto per avere una vista unica su tutta la città. I prezzi dei biglietti vi danno diritto anche alla visita del castello (schlöss). Per tutte le informazioni necessarie vi consiglio di visitare il sito ufficiale www.bergbahn-heidelberg.
Via Naturae Heidelberg: una volta saliti al königstuhl potrete fare un giro nel bellissimo bosco, rilassandovi in mezzo alla natura.
Philosophenweg: la famosa via dei poeti che vi porterà su un percorso panoramico e vedrete la città dall’altra sponda del fiume Neckar e dell’altstad. Sempre continuando sulla strada panoramica potrete scegliere di continuare il percorso entrando in un bosco bellissimo.
Alla prossima gita!
Silvia, Alex & Little Fede
2
No Comments