BONUS FAMIGLIA 2021: SCOPRI TUTTI I BONUS DISPONIBILI

Uno degli argomenti di particolare interesse per molti è quello relativo ai bonus famiglia previsti dallo stato. Si sa che quando si hanno figli, le spese sono tante, e se si può avere un piccolo aiuto tanto meglio.
La Legge di Bilancio per il 2021 ha introdotto o rinnovato diversi aiuti economici per famiglie, lavoratori e imprese. Diverse agevolazioni sono già attive ed è possibile fare domanda, mentre per altre bisogna aspettare gli appositi decreti attuativi che le renderanno poi operative.
Vediamo qui di seguito gli aiuti dedicati alle famiglie.
Elenco bonus famiglia per il 2021
- Bonus Mamma: contributo di 800 euro (questo bonus resterà in vigore fino al 1° luglio 2021). La domanda si deve inserire tramite portale INPS, si deve essere in possesso del certificato di compimento del settimo mese ( viene trasmesso telematicamente dal medico del SSN al quale fate richiesta, vi verrà rilasciato il numero della domanda telematica). L’inps è diventato molto veloce nell’erogare questo bonus, dalla domanda all’effettivo accredito sul conto passano circa 15 gg. Il bonus mamma è accessibile a prescindere dall’ISEE
- Bonus Bebè 2021: il bonus bebè, dalla nascita del bambino o dall’ingresso in famiglia per adozione o affidamento pre adotitivo, ha la durata di 12 mesi. sarà valido fino a luglio 2021 e verrà poi sostituito dall’assegno unico. Questo bonus va in base alla dichiarazione ISEE. In base alla propria dichiarazione il bonus va da 80 a 160 euro. Per i figli successivi al primo vi è la maggiorazione del bonus del 20%.
- Bonus Asilo Nido: confermato anche questo valido aiuto per sostenere le spese delle rette dell’asilo nido. Anche questo è in base all’isee e prevede un contributo pari a 3000 euro per ISEE fino a 25000 euro, 2500 euro per ISEE tra 25000 e 40000 euro, 1500 euro per ISEE superiore a 40000 euro.

- Bonus Mamme Single e Figli Disabili: con la legge di bilancio del 2021 entra un importante bonus dedicato alle mamme single o che hanno figli disabili. Il bonus avrà un ammontare fino a 500 euro al mese. Dedicato alle madri disoccupate o monoreddito che fanno parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico con una disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60%.
- Assegno Unico per i Figli: tra le novità previste vi è l’assegno unico, il cui importo dovrebbe arrivare fino a 250 euro per ciascun figlio. Questo bonus dovrebbe essere composto da una parte fissa + parte variabile e la sua entrata in vigore è prevista dal 1 luglio 2021. L’assegno mensile sarà erogato alle famiglie con uno o più figli, dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del 21esimo anno di età. È necessario avere: Cittadinanza italiana, dell’Unione europea oppure extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo, di lavoro o di ricerca, purché residenti in Italia da almeno 2 anni, anche non continuativi.
- Congedo di Paternità: pre il 2021 la Legge di bilancio prevede un congedo di paternità esteso a 10 giorni. I neo papà che possono beneficiare di giorni retribuiti al 100%. Il congedo può essere chiesto fino al 5° mese dalla nascita del figlio come anche in caso di affidamento o di adozione.

No Comments