balbuzie

Mio figlio balbetta, cosa posso fare?

É difficile da accettare per un genitore, si spera sempre che la balbuzie del proprio bambini migliori. La prima cosa fondamentale è prendere atto del fatto che il proprio figlio abbia solo una disfluenza del linguaggio. E’ perfettamente normale, ha solo questo piccolo mostro da sconfiggere. 

balbuzie

Valutazione e trattamento della balbuzie

Fattore importante è l’età del bambino, perché nei primi anni di età fino alla scuola primaria é normale non essere perfettamente fluenti.

Durante i primi anni di scuola elementare si capisce se é veramente una disfluenza o se è una piccola problematica che si assesta da sola.

Ecco alcuni segnali da monitorare:

  • Il bambino ha difficoltà nella lettura in pubblico e nelle interrogazioni a scuola.
  • Bisogna continuare a stimolarlo, capendo la sua difficoltà.
  • Bisogna lasciargli più tempo per esprimere quello che vuole dire, non bisogna mettergli fretta e non va mai sostituito in quel che vuole dire. 

La mia esperienza con la balbuzie

Non sono nessuno per dire quale sia la via maestra. Posso però raccontarvi la mia esperienza.

Nel lontano 2004 ho frequentato un corso di rieducazione del linguaggio dove mi hanno aiutato a regolarizzare il mio respiro, articolare le labbra, parlando in emissione di aria e non in inspirazione come spesso succede per i disfluenti.

Fu un percorso tosto sia per me che per i miei genitori, hanno infatti seguito insieme a me un corso di quindici giorni e dopo mi hanno seguito negli esercizi quotidiani, non sapendo però se facessi bene o meno.

Sia per me che per i miei genitori per aiutarmi, sarebbe sicuramente stato meglio poter essere seguiti qualche giorno a settimana da un tutor costantemente e singolarmente oltre al corso iniziale di gruppo e al richiamo mensile (sempre di gruppo).

All’interno del mio corso ho trovato tanta gente che veniva da un percorso psicologico con scarsi risultati o da un percorso logopedico con risultati minimi e non mantenuti nel tempo, con una rieducazione del linguaggio sono migliorati alcuni solo per un periodo, altri per sempre. 

Per superare la balbuzie la famiglia è importante

In questi percorsi é importante la costanza e il sostegno della famiglia, see manca uno di questi ingredienti é difficile andare avanti.

Per questo motivo, dopo aver ottenuto tanti risultati  grazie al mio lavoro e avendo vissuto esperienze sulla mia pelle, vorrei aiutare altri ragazzi e adulti che non sono ancora riusciti a trovare una loro strada per sconfiggere o tenere lontano questo mostro.

Inserirei nel piano di azione degli esercizi di stretching specifici per la muscolatura cervicale profonda che ha relazioni anatomiche con la muscolatura fonatoria, esercizi specifici per il diaframma, trattamento manuale delle zone di rigidità ( parlando contro il meccanismo fisiologico della respirazione si creano delle rigidità muscolari fortissime, che creano dei veri e propri spasmi con successivo dolore) differenti per ogni persona, quindi non si prende in considerazione sia il gruppo, ma vengono presi in carico proprio tutte le varie sfaccettature del mondo balbuzie, non solo il mostro da sconfiggere.

Durante il trattamento, tutto  ruoterà intorno alla persona a 360 gradi dalla relazione operatore- famiglia,  famiglia- ragazzo, ragazzo/adulto- mondo esterno. La balbuzie si può risolvere con il giusto approccio, ed io sono qui per poter aiutare i vostri figli e voi a risolvere questa problematica.

Per qualsiasi chiarimento, sono a vostra disposizione,

Dott.ssa Giorgia Pellagatti

Info:

instagram: @pellagattigiorgia mail: pellagattigiorgia@gmail.com

7
Spread the love