baci di dama

Baci di Dama: i palati più golosi certamente conoscono una delle delizie più famose della pasticceria. Una golosa crema tra due biscotti dalla forma tonda che si uniscono proprio come in un bacio.

Baci di Dama, un dolce ricordo d’infanzia

Un sapore unico che mi riporta indietro nel tempo a quando ero bambina e vivevo a Roma con i miei genitori. Chiudo gli occhi e sono lì, a piazza di Spagna, a correre intorno alla fontana del Bernini, facendo su e giù per la scalinata con il sole negli occhi e poi…dritta da Babingtons, la rinomata sala da tè in stile inglese.

Miscele provenienti da tutto il mondo, specialità dolci e salate, tende color panna, tanti specchi e una buona tazza di tè accompagnata dai baci di dama.

Da quando li ho assaggiati per la prima volta ho sempre amato il gusto classico, ricetta che prevede la farina di mandorle o di nocciole e il cioccolato fondente.

Questa volta ho deciso di prepararli aggiungendo un ingrediente speciale! Chi ama la frutta secca non riuscirà a resistere!

La ricetta dei “Baci di Dama alle nocciole con burro di arachidi” :

Lista ingredienti:

  • 250 gr di farina 00
  • 70 gr zeccherò di canna (+1 cucchiaio per la crema)
  • 1 uovo
  • 180 gr di burro ammorbidito
  • 100 gr di nocciole tritate e tostate
  • 500 gr di arachidi sgusciate
  • 5 gr di miele
  • 30 gr di olio di semi

Procedimento:

  1. Mettere in una ciotola 250 g di farina 00 setacciata, 70 g di zucchero di canna, 1 uovo, 180 g di burro ammorbidito, 100 g nocciole tritate e tostate.
  2. Impastare tutti gli ingredienti per qualche minuto e lasciar riposare un’ora in frigorifero, coperto da pellicola.
  3. Riprendere l’impasto, che deve essere freddo, e formare delle palline di circa 4 g.
  4. Disporre le palline in una teglia, coperta da cartaforno, e cuocere a 180° in forno pre riscaldato per 10-12 minuti.
  5. Nel frattempo, preparare il burro di arachidi: 500 g di arachidi sgusciati da tostare in forno a 170° per 10-15 minuti.
  6. Una volta raffreddati, mettere in un mixer con un cucchiaio di zucchero di canna, 5 g di miele e 30 g di olio di semi.
  7. Mixare fino a far diventare una crema.
  8. Una volta pronta, cospargere l’interno di ogni biscotto col burro di arachidi, unirli a due a due per farli combaciare.

I baci di dama ora sono pronti da gustare, perfetti da accompagnare ad un tè bianco dal gusto delicato, che non copra il sapore deciso.

Non perderti tutte le altre ricette della collezione “Le Dolcezze di Angela”

Articolo a cura di Angela Cuzzocrea

instagram: @angela_cuzzocrea

baci di dama per gli amanti della frutta secca
5
Spread the love