Baby sugo di Little Fede
Baby sugo, preparazione e conservazione
Una delle domande più frequenti che ricevo è: ma dove trovo la ricetta del baby sugo? e avete ragione! Non c’è un post dedicato, ma la trovate all’interno della ricetta “pasta tricolore“. Per accontentare tutte voi riporto anche qui in questo post la semplicissima e velocissima ricetta del nostro baby sugo che Federico ADORA!
Innanzitutto cosa vi serve?
Pomodori buoni!io uso quelli da sugo oppure i datterini o ciliegina, o semplicemente faccio un mix di vari pomodori!
Step 1 : baby sugo in preparazione
Come si prepara? Semplicemete lavate bene i pomodri, incideteli con un coltello (la classica x che sulla pelle) e metteteli in una bella pentola a bollire fino quando non vedete la pelle che inizia staccarsi. Buttate tutto nel food processor e frullate alla massima potenza. No io non tolgo nè pelle nè semini, il food processor tritura tutto, ma se proprio vedete che ce ne sono troppi allora toglieteli, la pelle invece lasciatela perchè è ricca di nutrienti!
Step 2 : uniamo il basilico
versate la vostra passata di pomodoro in una pentola antiaderente e unite tante foglie di basilico fresche lavate e spezzettate, lasciate cuocere per una decina di minuti.
Step 3 : invasettamento
Come avevo già spiegato a qualcuna di voi per quanto riguarda la procedura di invasettamento non seguo quella classica e lunga in cui dovete fare bollire prima i vasetti e poi mettere la salsa nel vasetto e nuovamente far bollire tutto in una pentola con dentro uno strofinaccio… siamo mamme e abbiamo bisogno di qualcosa di più easy!
Premetto che l’acqua del mio rubinetto scende bollente se messa al massimo (ecco perchè dobbiamo stare attenti quando ci laviamo le mani e non la regoliamo), quindi metto i vasetti nel lavandino della cucina e li lavo accuratamente con acqua bollentissima, faccio scaldare un pò di acqua nel bollitore e la metto nei vasetti così da tenerli belli caldi. Non appena il sugo è pronto verso nel contenitore lasciando un dito di spazio tra il sugo e il tappo, chiudo bene e capovolgo lasciando riposare finchè non si è raffreddato. Così facendo andrete a creare il sottovuoto.
Come controllare se sono correttamente sotto vuoto? schiacciate sempre il centro del tappo, se sentite clic, allora non è avete avuto successo, se il tappo rimane rigido allora va tutto bene!
Entro quando consumare la salsa? Beh nella mia dispensa non dura a lungo, è importante tenere i vasetti in un luogo fresco, asciutto e non a contatto con la luce diretta ( quindi evitate di metterle in pensili con anta in vetro). Non avendo fatto la procedura completa di pastorizzazione indicata da Bormioli vi consiglio di non tenere le salse per più di 1/2 mesi. Quandi se dovete produrre in grande quantità andate sul sicuro e seguite la procedura completa onde evitare il deterioramento della salsa!
Quando andate a riscaldare la salsa, fatela andare ancora un pochino in un pentolino antiaderente e poi unitelo alla pastina inseieme ad una bel cucchiaio di parmigiano appena grattugiato!
Buona baby sugo a tutti voi!
Silvia & Little Fede
0
No Comments